Salta al contenuto principale

Chi siamo

La nostra struttura

Il San Francesco Hospital è un moderno ospedale su sei livelli, dotato di un elevato confort e di attrezzature tecnologiche di ultimissima generazione.

Con una superfice di oltre 10.000 metri quadrati suddivisi tra ambulatori, degenze, sale operatorie e uffici ed altrettanti tra aree di posteggio e un parco attrezzato a disposizione degli utenti, il San Francesco Hospital può definirsi senza ombra di dubbio come il più moderno e organizzato Ospedale Privato del territorio.

Il San Francesco Hospital è accreditato e convenzionato con il SSN per ricoveri nelle seguenti branche mediche: cardiologia, chirurgia generale, medicina generale, ortopedia e traumatologia, recupero e riabilitazione funzionali.

L’ospedale svolge una intensa attività ambulatoriale ed di esami diagnostici in convenzione con il SSN: dal laboratorio di analisi, alla chirurgia generale, endoscopia, fisiatria, ortopedia, urologia per finire con la radiodiagnostica e la senologia, fiori all’occhiello del nostro ospedale, che operano con strumentazioni di ultimissima generazione e personale altamente qualificato.

Scopo del San Francesco Hospital insieme alle aziende controllate, è quello di creare una filiera in grado di rispondere a qualsiasi richiesta di salute ed accompagnare i pazienti per tutto il percorso di cura dall’accertamento alla guarigione, all’assistenza sociosanitaria.

Il San Francesco Hospital può avvalersi della professionalità di oltre centro professionisti del settore oltre ad un elevato numero di amministrativi che svolgono la loro funzione in un’apposita palazzina comunicante con l’ospedale.

La nostra storia

L’impegno della famiglia Telesforo per la cura della salute ha radici profonde: nel 1908 il dottor Paolo Telesforo (classe 1884) inaugura la prima farmacia in Corso Giannone a Foggia, oggi ancora operativa come presidio storico del territorio. L’intuito imprenditoriale lo porta presto ad aprirne una seconda; alla sua scomparsa affida le due farmacie ai figli Guglielmo e Giorgio, assicurando continuità generazionale e capillarità del servizio.

Di particolare rilievo, è il contributo di Paolo Telesforo, biologo e medico chirurgo, che affianca alla farmacia un laboratorio di analisi cliniche: è il primo tassello di quella filiera integrata della salute che diventerà la cifra distintiva del gruppo. La visione di filiera si rafforza grazie al legame matrimoniale con la dottoressa Giuseppina Di Miscio, radiologa e figlia del professor Gerardo Di Miscio, chirurgo che nel 1964 fonda la Clinica San Francesco; la struttura diverrà in seguito la holding dell’attuale gruppo San Francesco Hospital.

Alla fine degli anni ’90 il dottor Paolo si inserisce all’interno della storica struttura foggiana Villa Serena, completandone l'acquisizione negli anni successivi. La visione congiunta di Paolo e Giuseppina porta, nel 2004, alla fusione di Villa Serena con la Clinica San Francesco, dando vita alle «Case di cura riunite Villa Serena e Nuova San Francesco s.r.l.».

Nel 2009, la nuova generazione – con la dottoressa Fabrizia Telesforo e l’avvocato Luca Vigilante – fonda la Società Cooperativa Sanità Più, che sviluppa residenze sanitarie e centri diurni divenuti punti di riferimento del settore sociosanitario.

L’anno 2017 segna una svolta nell’espansione a livello nazionale del gruppo: tramite la neonata Universo Salute, il gruppo si aggiudica il bando per rilevare i rami d’azienda dell’ex Casa della Divina Provvidenza – Don Uva di Bisceglie, Foggia e Potenza. L’operazione salva oltre 2.000 posti di lavoro e restituisce futuro a una realtà emblematica dell’assistenza ai fragili.

Nel 2021 le «Case di cura Riunite» e il Centro di Ricerche Cliniche e Ormonali confluiscono in un’unica sede completamente ristrutturata: nasce il San Francesco Hospital, moderno ospedale privato accreditato con il SSN che incarna l’idea di ospitalità sanitaria evoluta del gruppo.

Oggi il Gruppo Telesforo continua ad ampliare la propria «filiera della salute» con case di riposo, società di ristorazione collettiva, servizi informatici e nuovi ospedali, perseguendo la stessa missione che animava il fondatore oltre un secolo fa: offrire risposte rapide, integrate e di qualità ai bisogni di salute delle persone, con uno sguardo attento alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Dicono di noi

Di seguito sono riportati i risultati emersi dai questionari di gradimento compilati dai pazienti durante la degenza presso la nostra struttura.

Dati aggiornati il 20/05/2025

90.6%

Servizi alberghieri

83.4%

Servizio di Ristorazione

99.8%

Prestazioni Sanitarie

99.8%

Servizi Sala operatoria e Fisiokinesiterapia